Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

che esagerazione!

См. также в других словарях:

  • iperbole —    ipèrbole    (s.f.) Figura retorica che consiste in un esagerazione, nell esprimere cioè un concetto o un idea con termini che, presi alla lettera, risultereb­bero inverosimili o assurdi. Spesso ricorrente nel linguaggio comune ( Mi fai morire… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • regola — rè·go·la s.f. FO 1. l ordine costante che si riscontra nello svolgimento di una certa serie di fatti: fenomeni che si verificano con, senza una regola; eccezione alla regola, caso anomalo, irregolare Sinonimi: legge, norma. 2a. formula che… …   Dizionario italiano

  • proprio — / prɔprjo/ (pop. propio) [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo a titolo privato, personale ]. ■ agg. 1. [riferito a un sogg. di 3a persona, in sostituzione del possessivo: ha intestato il libretto a nome p. ; sono riusciti con le p.… …   Enciclopedia Italiana

  • montatura — mon·ta·tù·ra s.f. CO 1. il montare, il montarsi e il loro risultato 2a. struttura in metallo, tartaruga e sim. che costituisce il supporto per le lenti degli occhiali 2b. TS ott. la parte che sostiene e trattiene in posizione fissa le lenti di… …   Dizionario italiano

  • orrore — s. m. 1. ribrezzo, ripugnanza, raccapriccio □ paura, spavento, terrore □ odio, antipatia, esecrazione, abominazione CONTR. fascino, suggestione, incanto □ ammirazione 2. (cosa orrenda) schifo, schifezza, oscenità, bruttura □ atrocità, crudeltà,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • eccesso — ec·cès·so s.m. 1a. AD superamento della giusta misura, del limite normale; esagerazione, abuso: un eccesso di cibo, di fatica, di fiducia; prendere una multa per eccesso di velocità, sbagliare per eccesso di zelo, è meglio un eccesso che un… …   Dizionario italiano

  • enormità — s.f. [dal lat. enormĭtas atis ]. 1. [l essere enorme, smisurato] ▶◀ immensità, imponenza. ◀▶ minutezza, piccolezza. 2. (estens.) [quantità fuori del comune: c era un e. di gente ] ▶◀ eccesso, esagerazione. 3. (estens., spreg.) a …   Enciclopedia Italiana

  • iperbole — i·pèr·bo·le s.f. 1. TS ret. figura retorica che consiste nell amplificare, per eccesso o per difetto, un immagine o un concetto oltre i limiti del verosimile per fini espressivi (ad es. è un secolo che aspetto!, arrivo tra un secondo) | enunciato …   Dizionario italiano

  • regola — / rɛgola/ s.f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. guidare diritto ), che significò dapprima assicella di legno, regolo , poi regola, norma ]. 1. a. [modo di svolgersi ordinato e costante di una serie di fatti: fenomeni che si verificano… …   Enciclopedia Italiana

  • scandalo — / skandalo/ s.m. [dal lat. tardo scandălum, gr. skándalon ostacolo, insidia ]. 1. [offesa della coscienza e della serenità altrui, provocata da azione, fatto o parola che offra esempio di colpa, malizia e sim.: dare, suscitare s. ; essere causa,… …   Enciclopedia Italiana

  • ostentazione — s. f. ostentamento, esibizione, mostra, sfarzo, grandigia, sfoggio, sbandieramento, vanteria, vanto, pompa □ esagerazione, pretensione, prosopopea, superbia, vanagloria, vanità □ affettazione, posa CONTR. modestia, riserbo, riservatezza, ritegno …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»